Libro da gelatiere a imprenditore

Scopri come guadagnare di più senza lavorare più ore!

Per la prima volta in Italia, un libro che permetterà ai tanti Gelatieri di ottenere risultati economici soddisfacenti e adeguati al loro impegno.

Per aumentare i tuoi guadagni, liberare il tuo tempo e migliorare la qualità della tua vita c’è una sola strada.

Devi fare un salto di qualità.
Smetti di pensare da Artigiano Gelatiere e ragiona finalmente come un

IMPRENDITORE DI SUCCESSO!

Le opinioni di chi l'ha già aquistato

Cosa scoprirai nel libro?

In questo libro troverai, passo dopo passo, un percorso da mettere in pratica subito per dare una svolta alla tua attività, risultato dell'esperienza di oltre venti anni dell' autore.

CAPITOLO 1

I SETTE OSTACOLI CHE ZAVORRANO LA CRESCITA DEL TUO BUSINESS

Girando l’Italia e parlando con tanti Gelatieri, imprenditori proprio come te, ho notato una cosa. I problemi, con pochissime eccezioni, sono per lo più gli stessi.

CAPITOLO 2

IL MARKETING IN GELATERIA

Marketing significa letteralmente “andare verso il mercato”: rientrano nel marketing tutte quelle azioni propedeutiche alla vendita e che ti aiutano ad ottenere risultati migliori in termini di profitto. Dallo scegliere l’assortimento dei prodotti, al definire i prezzi di listino, fino a organizzare eventi per richiamare clientela nel locale.

CAPITOLO 3

IL MARKETING Operativo

Il marketing è un’attività propedeutica alla vendita: porta i clienti nel tuo negozio, li incuriosisce, fa conoscere loro la tua offerta e soprattutto gliela rende desiderabile. E poi, dopo che hanno acquistato una volta, li riporta da te. Aiuta ad alzare, gradualmente, la temperatura del cliente da fredda a bollente.

CAPITOLO 4

L'OTTIMIZZAZIONE DELLE VENDITE

Aumentare le vendite: non serve certo che io mi soffermi sull’importanza di questo obiettivo, vero?
Abbiamo in parte visto e vedremo di nuovo in altri capitoli che possiamo lavorare sui margini dei prodotti o tenere sotto controllo le spese, fare un buon marketing e gestire al meglio il personale, ma alla fine sono le vendite che tengono in piedi la tua attività.

CAPITOLO 5

LA GESTIONE DEL TEAM

Forse ti assale spesso la brutta sensazione di “dover fare tutto da solo”, di essere l’unico che si dà da fare per portare avanti il tuo business con buoni risultati.
In questo capitolo imparerai un Metodo scientifico per gestire ed ottenere il meglio dai tuoi collaboratori.

CAPITOLO 6

IMPARARE A LEGGERE I NUMERI CHE CONTANO

Sia nei miei corsi che durante le consulenze alle gelaterie dedico sempre molto spazio ai numeri. Lo faccio per due ottimi motivi:

  • Perché è importante: la buona riuscita di un’azienda dipende dai numeri!
  • Perché molti tuoi colleghi sentono l’esigenza di capire meglio come tenere sotto controllo la loro attività, e probabilmente la senti anche tu.

CAPITOLO 7

IL CASH FLOW

L’analisi dei flussi di cassa è la seconda, essenziale, componente del controllo di gestione.
In questo capitolo imparerai attraverso un metodo pratico a tenere sotto controllo i flussi di cassa.

CAPITOLO 8

IL BUDGET DELLE VENDITE

Il budget è prima di tutto un metodo, uno strumento flessibile che si può adattare per vari tipi di controllo.
Il budget più importante per la tua attività, è il budget delle vendite. Serve a prefiggerti un obiettivo e verificare il raggiungimento dei risultati prefissati.

Vuoi leggere un'anteprima?

Scarica il Primo Capitolo

Inserisci i tuoi dati nel form e ricevi subito nella tua casella email il file Pdf del primo capitolo.

Note Sull'Autore - Giacomo Tonelli

Ex manager della divisione Gelato di Pernigotti Spa e oggi Business Coach.

Autore del blog GelatoCoaching.it e ideatore del corso Sistema Gelateria Vincente, Giacomo aiuta gli artigiani Gelatieri a fare il “salto di qualità” e diventare Imprenditori di successo.

Dal 2018 Docente alla Cast Alimenti, prestigiosa ed autorevole scuola di formazione. Grazie al suo lavoro di consulente e ai corsi di formazione in tutta Italia, ha accompagnato decine di gelaterie verso il successo grazie alla profonda conoscenza di questo mercato e delle sue dinamiche.

Giacomo Tonelli, forte dei suoi venti anni di esperienza sul campo, non parla di ricette o di bilanciamento degli ingredienti: quelli possono essere trovati in una miriade di corsi, fiere di settore, eventi.

Fornisce invece qualcosa di molto più prezioso, e cioè le basi per una gestione imprenditoriale sana.

Condividi su

Facebook
Twitter
LinkedIn