Tempo di budget in gelateria: pianifica il tuo anno di successo
Il budget in gelateria è la migliore strategia per pianificare il tuo anno di successo. Continua a leggere…
l’importanza di conoscere i numeri che contano in gelateria
Il budget in gelateria è la migliore strategia per pianificare il tuo anno di successo. Continua a leggere…
Di solito gli scostamenti si analizzano a fine mese, è vero, ma quello che ti consiglio io è di tenere aggiornato il tuo documento giorno dopo giorno. Ogni sera, infatti, dovrai riportare sulla tua tabella il valore dei corrispettivi e il numero degli scontrini (entrambe informazioni che trovi sullo scontrino di chiusura della giornata). Continua a leggere…
Oggi approfondiremo due concetti che spesso generano confusione in gelateria: il RICARICO e MARGINE. I due termini sono fondamentali al fine di determinare i corretti prezzi di vendita. E’ necessario dunque fare chiarezza sull’ argomento e comprendere a fondo il concetto. Continua a leggere…
La gestione di una gelateria è un’attività molto più complessa del semplice “fare il gelato”. Ogni attività, piccola o grande che sia, dovrebbe stabilire dei KPI (Key Performance Indicator, oppure in italiano “indicatori di prestazione”) come metrica di misurazione delle performance rispetto agli obiettivi prefissati. Gli indicatori economici sono la sintesi numerica dell’andamento complessivo del business. Conoscere questi numeri è il primo passo per prendere decisioni consapevoli in un’ottica di miglioramento. Continua a leggere…
Lavori tanto, guadagni poco? Vuol dire che hai poco margine di guadagno sui prodotti che vendi. Ecco come intervenire senza far scappare la clientela. Continua a leggere…
Ogni tanto le ristrutturazioni servono, inutile negarlo. Ecco i consigli per valutare al meglio quando e come procedere per ristrutturare la tua gelateria. Continua a leggere…
Il prezzo è una parte essenziale della strategia di ogni gelateria artigianale. Ecco come puntare al valore e mantenere alti i margini di guadagno. Continua a leggere…
Un magazzino giusto, con costi sotto controllo, è questione di equilibrio e programmazione . Ecco come non fare errori nel gestire il magazzino in gelateria. Continua a leggere…
Stabilire il listino prezzi è un problema comune: non ci sono formule precise e neanche guardare cosa fanno gli altri aiuta granché. Adottare una strategia efficace di prezzi può determinare il successo di una gelateria. Non basta avere un buon gelato e altre golosità prodotte con tanta cura. Poi sarà necessario collocare i prodotti sul mercato. E stabilire il giusto prezzo sarà il fattore decisivo che permetterà di costruire un rapporto duraturo con la clientela. Continua a leggere…
Come ogni attività economica che si rispetti, anche in gelateria è assolutamente necessario avere il controllo economico e finanziario dell’attività e dell’intero business. Oggi trattiamo il CONTO ECONOMICO. Ossia il documento contabile del bilancio di esercizio aziendale che analizza ed illustra il risultato economico della gestione. Continua a leggere…